Skip to main content

GIORNATA DEL MADE IN ITALY

 

Dal Saper Fare al Saper Innovare 
🌿 Tradizione, Innovazione e Sostenibilità nel Made in Italy
Seminari online gratuiti – 26 e 27 marzo 2025


In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, SUSTENIA SRL – Agenzia Formativa associata AEFOR UMBRIA organizza due giornate di seminari online gratuiti dedicati a promuovere il valore del saper fare italiano, intrecciando la ricchezza delle tradizioni artigianali con le sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della trasformazione digitale.  Un ciclo di appuntamenti pensati per studenti, professionisti, artigiani, imprese e tutti coloro che desiderano esplorare le potenzialità del Made in Italy in chiave contemporanea.


📅 PROGRAMMA COMPLETO 


📍 26 MARZO 2025

TRADIZIONE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

🕘 Ore 09:30 – 10:30
L’identità del Made in Italy tra tradizione e innovazione
• Il Made in Italy come valore culturale ed economico nel mondo
• Esempi di settori che hanno saputo unire tradizione e innovazione
👤 Relatrice: Dott.ssa Monica Paracucco – Agenzia Formativa SUSTENIA SRL


🕚 Ore 11:00 – 12:00
Le professioni artigianali e creative: opportunità per i giovani
• Le figure professionali del Made in Italy: dal design alla produzione
• Percorsi formativi e prospettive di carriera
👤 Relatrice: Dott.ssa Monica Paracucco – Agenzia Formativa SUSTENIA SRL


🕑 Ore 14:00 – 15:00
Sostenibilità e materiali innovativi nel Made in Italy
• Nuovi materiali eco-friendly e il loro impatto nella moda, nell’arredamento e nella manifattura
• Il ruolo dell’economia circolare nella produzione italiana
👤 Relatrice: Dott.ssa Geneviève Porpora – Presidente Arti Decorative Italiane – Antropologa Tessile (UNESCO)


📍 27 MARZO 2025

INNOVAZIONE, DIGITALE E NUOVE VISIONI

🕒 Ore 15:00 – 17:00
Intelligenza Artificiale e creatività nel Made in Italy
• L’uso dell’AI nella moda, nel design e nella manifattura
• Esempi di aziende italiane che stanno innovando con l’AI
👤 Relatori:
• Dott. Luca Prudenzi – AI Specialist Microsoft, Founder Yourda
• Dott.ssa Monica Paracucco – Agenzia Formativa SUSTENIA SRL


🕞 Ore 17:00 – 18:00
La comunicazione del Made in Italy tra storytelling e strategie di branding
• Il ruolo della narrazione nella promozione dei prodotti italiani
• Social media, marketing digitale e strategie per affermare il valore del Made in Italy
👤 Relatrici:
• Dott.ssa Monica Paracucco – Agenzia Formativa SUSTENIA SRL
• Giulia Cavalletti – Social Media Junior


🕕 Ore 18:30 – 20:30
Artigianato 4.0 e Botteghe di Mestiere: tradizione e innovazione
• Digitalizzazione e innovazione nell’artigianato
• Strategie di marketing e vendita per le Botteghe di Mestiere
• Sostenibilità e nuovi modelli di impresa per l’artigianato 4.0
• Dai nativi digitali agli artigiani digitali: spunti e riflessioni
👤 Relatori:
• Dott.ssa Monica Paracucco – Agenzia Formativa SUSTENIA SRL
• Maestro Artigiano Giovanni Bianchini
• Dott.ssa Geneviève Porpora – Antropologa Tessile (UNESCO)


📩 COME PARTECIPARE

I seminari si svolgeranno interamente online e sono gratuiti, previa iscrizione obbligatoria.
📌 Una volta iscritto, riceverai via email il link per accedere agli incontri.
🔗 info@sustenia.com


🎯 PERCHÉ PARTECIPARE?

•• Per conoscere figure e competenze del futuro nel Made in Italy
• Per scoprire materiali, strumenti e strategie all’avanguardia
• Per entrare in contatto con professionisti e docenti esperti


📞 Per informazioni: 075 5996417 📧 Email: info@sustenia.com 🌐 www.sustenia.com

Per info cliccare sul link

GIORNATA DEL MADE IN ITALY

Il 15 aprile, in occasione dell’anniversario della nascita del più grande genio italiano, Leonardo da Vinci, l’Italia promuove la creatività e l’ingegno nazionale con centinaia di eventi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è celebrare l’Italia che crea, che produce eccellenze e costruisce il futuro tracciando nuove strade con ingegno e passione, valorizzando il tessuto produttivo italiano.

 

DIRETTAMENTE DAL NOSTRO CANALE YOUTUBE

 

NON SOLO FORMAZIONE MA UNA CONCRETA OPPORTUNITA’

La grande esperienza nella formazione e nell’aggiornamento di profili professionali all’interno del settore tessile ci ha permesso nel tempo di stringere rapporti lavoratori con le maggiori aziende Umbre ed Italiane.
Siamo in contatto con le più importanti aziende di produzione e commercializzazione tessile in Italia, interveniamo con percorsi “su misura” sia per la formazione di nuove risorse da assumere che di figure professionali da aggiornare con abilità e conoscenze richieste dall’azienda.

CHIEDI INFORMAZIONI ORA