Skip to main content

Corsi di Qualità e Qualificazione professionale per Insegnanti di

Ricamo, Merletto e Arti Tessili

Formazione di eccellenza per le Arti Tessili Italiane

Vasta la scelta dei corsi presenti nel catalogo di ARTI DECORATIVE ITALIANE®, Associazione Professionale di Insegnanti di Ricamo, Merletto e Arti Tessili Italiane(di seguito ADI) che vengono promossi in sinergia con l’agenzia formativa accreditata SUSTENIA SRL

I corsi si terranno presso la sede di SUSTENIA SRL di Bastia Umbra

 

  1. Corsi di Qualità e Qualificazione professionale per Insegnanti di Ricamo, Merletto e Arti Tessili

Sono corsi di Qualità e Qualificazione Professionale per Insegnanti di Ricamo, Merletto e Arti Tessili riconosciuti dalla Legge 4/2013 (artt. 7 e 8),proposti dall’Associazione ADI, inserita nell’elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Sezione II, Professioni non regolamentate da un Albo professionale.

L’accordo tra ADI, Associazione che garantisce la Qualità e la Qualificazione Professionale nelle Arti Decorative Tessili e SUSTENIA SRL, che ne sostiene e promuove gli obiettivi garantendo le proprie sedi per la realizzazione dei percorsi ADI, nasce per dare spazio alla formazione di insegnanti specializzati grazie all’Associazione Arti Decorative , con rilascio di attestati qualificanti da parte dell’Associazione stessa (Qualifica in base alla legge 04/2013)

 

Un riconoscimento valido e tutelato: la Legge 4/2013

La Legge 4/2013 rappresenta lo strumento ufficiale che consente di tutelare, riconoscere e valorizzare anche la professionalità degli Operatori del settore delle Arti Tessili, mediante il rilascio di Attestazioni di Qualità e Qualificazione dei Servizi Professionali prestati.

L’ADI, ai sensi dell’art. 4.13 del proprio Statuto Sociale, rilascia agli associati in possesso dei requisiti richiesti, l’Attestato che ha validità esclusiva per tutta la durata dell’iscrizione all’Associazione.

Qualora i candidati non raggiungano i criteri di ammissione previsti (punteggio minimo di 30/30), potranno sostenere una prova teorico-pratica e motivazionale di fronte al Comitato Storico-Artistico-Tecnico-Scientifico formato da esperti qualificati.

L’ADI sostiene inoltre la formazione permanente degli associati, anche in forma non formale o informale, con il riconoscimento di crediti formativi utili al mantenimento della qualifica.

  • Corsi per professioni altamente specializzate che desiderano ottenere una qualificazione riconosciuta a livello nazionale ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 4/2013

I corsi attivati sono progettati secondo gli standard formativi definiti da ADI e si riferiscono a specifiche attività professionali

  • ISDRM – Insegnante di Schemi e Disegni per Ricami e Merletti
  • IADTOR – Insegnante di Arti Decorative Tessili Ornamentali di Ricamo
  • IADTOM – Insegnante di Arti Decorative Tessili Ornamentali di Merletto
  • IADTOCSP – Insegnante di Arti Decorative Tessili Ornamentali per Costumi Storico-Popolari
  • IADTOPPL – Insegnante di Arti Decorative Tessili Ornamentali per Parati e Paramenti Liturgici
  • IMANPREV – Insegnante di manutenzione preventiva e conservazione manufatti tessili

 

Corsi di specializzazione Teorico-Pratici

 

  • Tecniche Decorative Fashion, Haute Couture
  • Tecniche Decorative Costumi Storici e Popolari
  • Tecniche Decorative Parati e Paramenti Liturgici
  • Ricami e Merletti Regionali tradizionali
  • Ricami e Merletti Cosmopoliti
  • L’AI nel Design per Ricami Merletti e Arti Tessili

 

A chi sono rivolti i corsi di Specializzazione:

  • Appassionati con esperienza nelle Arti Tessili che desiderano specializzarsi nel settore
  • Giovani interessati ad avviare una carriera nelle Arti del Ricamo e Merletto Made in Italy
  • Persone in fase di riqualificazione o reinserimento lavorativo

Dove si svolgono tutti i corsi

I percorsi formativi si svolgeranno presso la sede di SUSTENIA SRL a Bastia Umbra (PG), in ambienti attrezzati per la didattica teorico-pratica e ideati per favorire lo scambio di esperienze tra appassionati, professionisti e nuove generazioni.

L’elenco dei corsi è consultabile sul sito di ADI:     www.artidecorativeitaliane.it/formazione

 

ATTESTAZIONE rilasciata ai sensi della legge 04/2013

Ai sensi dell’art. 2 comma 7 della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 l’Associazione è stata inserita nell’elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Sezione 2: Associazioni che rilasciano ai propri Associati l’Attestato di Qualità e Qualifica Professionale per i servizi prestati 

LINK AL SITO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 

Come Ottenere l’ Attestato di Qualita’ e Qualifica Professionale ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 4/2013

I Professionisti Qualificati ai Sensi della Legge 4/2013 Possono Ottenere Incarichi Professionali nelle Amministrazioni Pubbliche

Con la pubblicazione nella GU 268 del 10/11/2021 del DPCM 14/10/2021 anche i professionisti in possesso dell’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei servizi ai sensi della legge 4/2013 potranno effettuare domanda al portale del reclutamento per conferimento incarichi professionali nelle Amministrazioni Pubbliche.

Il DPCM 14/10/2021  mette sullo stesso piano, ai fini dell’inserimento nella Pubblica Amministrazione, le professioni non ordinistiche a quelle ordinistiche, infatti ai  fini del decreto si intende per  “professionista”: la persona fisica iscritta ad un albo, collegio o ordine professionale e i professionisti come definiti ai sensi dell’art. 1 della legge 4/2013, in possesso dell’Attestazione di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi ai sensi dell’art. 7 della stessa legge, rilasciata da un’Associazione professionale inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, o in possesso di certificazione in conformità alla norma tecnica UNI ai sensi dell’art. 9 della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (Art. 1 DPCM 14/10/2021) 

Le Associazioni ex Legge 4/2013 riconosciuti dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) svolgono da alcuni anni, dunque,  un ruolo sempre più importante e delicato nella formazione degli elenchi dei professionisti assoggettati alla legge 4/2013 promulgata per le professioni non organizzate o regolamentate in Ordini o Collegi. 

L’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi costituisce al momento l’unico riconoscimento legale delle professioni non ordinistiche. 

Si specifica che tale DPCM è stato emanato in attuazione di quanto previsto dal decreto “Reclutamento” (D.L. n. 80/2021), che reca “Misure urgenti per il rafforzamentro della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia”. Pertanto, nel dettare una nozione unitaria di  “professionista”, esso ha pertanto preso atto della crescente rilevanza e professionalità delle Associazioni professionali inserite nella Sezione II dell’elenco ministeriale, che possono rilasciare l’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi ai sensi dell’art. 7 della L. n. 4/2013, ricnonoscendo ai professionisti in possesso dell’attestazione, fermi restando gli ulteriori requisiti previsti, la possibilità di essere inseriti in un elenco per il conferimento di incarichi professionali per professionisti ed esperti per il PNRR.

Se sei interessato a ricevere ulteriori informazioni da parte puoi contattarci allo 0755996417

MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI CORSO

 

DIRETTAMENTE DAL NOSTRO CANALE YOUTUBE

 

NON SOLO FORMAZIONE MA UNA CONCRETA OPPORTUNITA’

La grande esperienza nella formazione e nell’aggiornamento di profili professionali all’interno del settore tessile ci ha permesso nel tempo di stringere rapporti lavoratori con le maggiori aziende Umbre ed Italiane.
Siamo in contatto con le più importanti aziende di produzione e commercializzazione tessile in Italia, interveniamo con percorsi “su misura” sia per la formazione di nuove risorse da assumere che di figure professionali da aggiornare con abilità e conoscenze richieste dall’azienda.

CHIEDI INFORMAZIONI ORA