BANDO FIERE INTERNAZIONALI
Contributi a fondo perduto dal 50% al 70% a fondo perduto
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro e piccole imprese con:
-
- almeno 1 dipendente a tempo indeterminato;
- una sede operativa in Umbria e che siano iscritte da almeno un anno allaCamera di Commercio;
- codice attività inserito tra quelli ammissibili ;
- siano in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori (DURC).
TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO
Il contributo, in regime De Minimis
Contributo tra il 50% e il 70% a seconda della tipologia di impresa
SPESE AMMISSIBILI
per Fiere Tradizionali:
– Affitto area espositiva;
– Quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi;
– Allestimento stand;
– Allacciamenti e pulizia stand;
– Iscrizione al catalogo della manifestazione;
– Hostess e interpreti impiegati;
– Brochure e materiali promozionali;
– Costi di trasporto dei prodotti da esporre in fiera;
– Costi generali per gestione progetto (max 7% della somma delle voci di spesa)
N.B. per le Fiere tradizionali il massimale ammonta rispettivamente a 25.000 euro in Italia e 30.000 euro all’estero.
per Fiere Digitali
– Servizi di noleggio e prestazioni di terzi;
– Produzione digitale dell’attività (ad es. utilizzo di servizi di video streaming hosting, di piattaforme di comunicazione e condivisione, ecc.)
– Pubblicità e comunicazione;
– SIAE;
– Spese generali (anche per affitto spazi);
– Costi generali per gestione progetto (max 7% della somma delle voci di spesa)
N.B. La spesa massima ammissibile per ciascuna Fiera internazionale digitale è pari a 10.000 euro
SCADENZA
La presentazione della domanda avverrà, secondo ordine cronologico, attraverso la piattaforma dedicata regionale e potrà essere effettuata dalle ore 10:00 del 5 maggio
2025 fino al 30 settembre 2025
INFO SUSTENIA SRL 075 5996417
Per informazioni
SUSTENIA SRL 075 599 64 17 – info@sustenia.com
Regime De Minimis
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Sustenia non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare le nostre sintesi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali o di contattare i nostri uffici per essere aggiornati.